
anno / 2022
formato / video installazione
genere / found footage
durata / 03’00’’
formato di ripresa / Full HD
produzione / RATS CINE PRODUZIONI
sinossi
Un video di tre minuti incentrato sulla figura del clochard, attingendo al mito antico delle Colonne d'Ercole, confini del mondo conosciuto, e riattualizzando al contempo i temi della metafisica, in particolare la serie di quadri dipinti da Giorgio de Chirico Piazze d’Italia. In "Ombre" la videocamera di si concentra in particolare sui clochard che abitano le gallerie e le piazze di Milano, immortalati come manichini dechirichiani, "oggetti metafisici" inconsciamente ignorati dai passanti e perennemente immersi in un sound urbano fatto di passi, clacson, sirene e altri rumori che di notte si rovescia in silenzio.
note di regia
Non c'è un inizio né una fine, ma un video a loop all'interno di una cornice digitale appesa a un muro così che il fruitore possa sentirsi libero di fermarsi in ogni momento a osservare ciò che si trova "oltre le Colonne d’Ercole". L'arte diventa mezzo universale per superare i limiti della conoscenza. Il clochard, invisibile sulla strada diventa visibile all'interno del museo, luogo svelato al di là delle colonne d'Ercole. Tutti possono avvicinarsi a loro, custodi di storie di vita.
​
premi
Premio Nazionale d'Arte Contemporanea Teogonia Tracce di Futuro / Fondazione Giorgio-Isa De Chirico e Cassa depositi e prestiti, Roma
​